Sul nostro sito spedizione gratuita!
Descrizione:
Queen Charlotte è 100% Olio Naturale di Salmone Selvaggio Rosso del Pacifico (Sockeye) (non allevato, non mescolato con altri oli di pesce). Di tutti i salmoni, Sockeye contiene il più alto livello di anti-ossidante astaxantina. Per la fonte più ricca e più pura di Omega-3 scegliamo i Salmoni Selvaggi del Pacifico. Il colore rosso è naturale e tipico del Salmone Sockeye.
Diversi studi scientifici internazionali hanno da tempo raccomandato l'incremento dell'assunzione di acidi grassi essenziali Omega 3 per il miglioramento dello stato di salute della popolazione. Parallelamente vari lavori scientifici hanno evidenziato come l'Astaxantina abbia una forte azione anti ossidante. Una revisione scientifica della letteratura (Recenti Progressi in Medicina 2010; Vol 101:145) indica come l'Omega 3 e l'Astaxantina possano avere un ruolo rilevante nella nostra dieta sia nella prevenzione che nella cura di numerose patologie.
Cos'è l'Astaxantina
L'Astaxantina è un pigmento carotenoide rosso, con capacità antiossidante sintetizzato dalla microalga unicellulare Haematococcus pluvialis. Protegge dall'attacco dei radicali liberi, molecole instabili e fortemente reattive che danneggiano le cellule e i tessuti dell'organismo. L'efficacia dell'Astaxantina nel prevenire la periossidazione degli acidi grassi è doppia rispetto a quella del Beta Carotene e della Zeaxantina. La sua potenza è 10 volte superiore agli altri carotenoidi (zeaxantina, luteina, cantaxantina, betacarotene) e 100 volte superiore all'alfatocoferolo (Vitamina E).
Cos'è l'Omega 3
L'Omega 3 è un acido grasso essenziale che l'organismo non è in grado di sintetizzare, ma è indispensabhile per il suo corretto funzionamento. L'Omega 3 è regolarmente utilizzato nell'ambito sportivo per le sue proprietà antiossidanti e nell'ambito medico come risulta dagli approfondimenti che seguono.
- Azione anti infiammatoria
I due elementi combinati tra loro favoriscono la riduzione di infiammazioni, anche nel caso di patologie reumatologiche. Migliorano in modo naturale le prestazioni sportive, prevenendo infortuni, permettendo un recupero più rapido e diminuendo la produzione di acido lattico.
- Prevenzione di malattie cardiovascolari
L'Omega 3 protegge il cuore e il sistema circolatorio; Migliora la vasodilatazione; Riduce il rischio di trombosi ed ischemie; Riduce il livello dei trigliceridi; Riduce la pressione arteriosa e il tasso di crescita della placca arteriosclerotica. Agevola la prevenzione di patologie cardio-vascolari (regolazione della pressione arteriosa, stabilizzazione delle placche, prevenzione della parologia ischemica, riduzione del colesterolo, miocardica e cerebrale).
- Antagonista dei radicali liberi
Gli antiossidanti aiutano a prevenire i danni alle cellule e ai tessuti causati dai radicali liberi, molecole instabili e fortemente reattive che causano stress ossidativo e possono portare a patologie degenerative.
- Contro la depressione
Numerose ricerche hanno dimostrato i benefici antidepressivi dell'Omega 3, importante anche come coadiuvante nella cura di patologie psichiatriche come schizofrenia, depressione maniacale e DDAI infantile.
- Prevenzione oncologica
E' stata evidenziata un'azione di prevenzione sperimentale oncologica primaria da parte dell'Omega 3, con particolare riferimento ad alcuni organi: colon, prostata, mammella e pancreas.
- Apparato riproduttivo
Effetti positivi negli apparati riproduttivi di entrambi i sessi e in particolare di riduzione di DHA negli spermatozoi associata al problema della non fertilità.
- Nei bambini e in gravidanza
Alcuni studi hanno evidenziato come l'assunzione di Omega 3 sia associata ad una minore possibilità di parto prematuro e possa favorire lo sviluppo fisico e mentale del bambino. Può prevenire l'insorgenza di diabete mellito 1 e di asma bronchiale. Il componente DHA è essenziale nella prima infanzia per lo sviluppo psicofisico.
- Previene l'invecchiamento della pelle
Effetti positivi dell'uso di Omega 3 nella prevenzione dell'invecchiamento della pelle: è stata dimostrata infatti una aumentata espressione genica per la produzione di collagene e fibre elastiche indipendentemente dall'età del soggetto. Minore incidenza di alcune patologie cutanee, con particolari riferimenti a psoriasi e minori danni da esposizione ai raggi solari UV.
- Migliora l'integrità scheletrica
Migliora l'integrità dello scheletro sopratutto in soggetti anziani, con una riduzione di rischio di osteoporosi e fratture. Previene lo sviluppo di artrite reumatoide.
- Diabete mellito
Miglior controllo del diabete mellito tipo 2.
- Sovrappeso / obesità
La riduzione di peso in associazione alla introduzione di Omega 3 dcomporta vantaggi significativi nel controllo della insulino-resistenza, con una riduzione della glicemia e dei trigliceridi.
- Patologie gastrointestinali
Ruolo positivo nelle fasi attive delle malattie infiammatorie croniche intestinali.
- Epatopatie
Miglioramento dei parametri clinico-laboratoristici e strumentali, Epatopatia cronica su base etanolica: l'uso di Omega 3 può essere associato alla comune terapia disintossicante e di reintegrazione.
- Patologie reumatologiche
Azione anti-infiammatoria e analgesica. Vantaggi terapeutici in pazienti con artrite reumatoide.
- Patologie neurologiche e psichiatriche
Riduzione di DHA nel cervello e nel plasma di pazienti affetti da demenza. Riduzione del 47% di potenziale rischio di demenza in pazienti con elevati livelli plasmatici di DHA.
- Patologie pneumologiche
Una dieta con supplemento di Omega 3 riduce la concentrazione di citochine ed altri mediatori della infiammazione in pazienticon bronco pneumopatia cronica ostruttiva, con significativo miglioramento clinico. Favorisce la cura di patologie croniche come l'asma.
- Patologie oculari
Alcuni studi evidenziano un'azione di prevenzione della retinopatia diabetica e della maculopatia degenerativa correlata all'età. Inoltre è stato descritto un rallentamento della progressione della retinite pigmentosa.
Queen Charlotte è il primo integratore di acidi grassi ricco di Omega 3 e Astaxantina, essendo derivato dall'estrazione di olio direttamente dalla testa del Salmone Selvaggio Rosso Sockeye, una specie di salmone assai rara che vive solo in alcune zone del Pacifico in territorio canadese.
La peculiarità di questo olio è data dalla sua integrità e purezza al 100%, non essendo mescolato o diluito con altri oli e neppure trattato con coloranti. Il colore rosso di questo olio deriva dal tipo di alimentazione di questi salmoni, ricchissima di gamberi rossi, zooplancton e alghe. Ogni pillola gommosa di Queen Charlotte contiene solo olio puro estratto dalla testa del Salmone Rosso Sockeye.
Confezione da 120 capsule.
Modalità d'uso:
Assumere da due a quattro capsule al giorno, preferibilmente durante i pasti.
Ingredienti:
Olio naturale di Salmone Selvaggio Rosso del Pacifico Sockeye (Oncorhynchus nerka), estratto in Alaska (U.S.A.). Capsula molle: gelatina alimentare. Senza conservanti.
Informazioni nutrizionali per dose giornaliera |
2 capsule |
4 capsule |
Valore energetico |
Proteine |
Carboidrati |
Grassi di cui |
Saturi |
Monoinsaturi |
Polinsaturi |
Colesterolo |
EPA |
DHA |
|
20 kcal/84kJ |
< 1 g |
0 g |
2 g |
420 mg |
960 mg |
520 mg |
20 mg |
186 mg |
164 mg |
|
40 kcal/168 kJ |
< 1 g |
0 g |
4 g |
840 mg |
1920 mg |
1040 mg |
40 mg |
372 mg |
328 mg |
|
Avvertenze:
Non usare se il sigillo è rotto. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare in luogo fresco e asciutto. Se seite sotto supervisione medica consultate un dottore prima dell'uso. Sospendere l'uso e consultare un dottore se si presentano reazioni allergiche. Non superare la dose consigliata. Gli integratori non sostituiscono una dieta variata.